Spalla Cotta Di San Secondo Artigianale

La parte del suino dal quale si ricava la spalla è la parte superiore zampa anteriore, tale taglio rispetto all’omologo posteriore da cui si ricava il prosciutto, si differenzia per la presenza dell’osso piatto della scapola che ne rende piuttosto complessa la stagionatura, proprio per questa difficoltà la versione cruda della spalla è molto meno diffusa della versione cotta.

Solo per i mesi di Novembre e Dicembre, prelibatezze artigianali per rendere speciale la tavola delle Feste.

 

Descrizione

Spalla Cotta Di San Secondo Artigianale

La spalla di San Secondo è un salume che si ricava dalla carne del maiale riconosciuto come “prodotto agroalimentare tradizionale italiano” con la denominazione “spalla di San Secondo, spalla cotta e spalla cruda, spala cota e crùda tipico della zona di San Secondo Parmense e dei paesi limitrofi.

Come preparare la vostra spalla cotta:

  • Lasciatela vostra spalla cotta nel suo sottovuoto e mettetela in una pentola piena di acqua fredda non salata;
  • Accendete il fuoco e scaldatela per almeno 60 minuti;
  • Servitela ancora tiepida tagliata grossolanamente accompagnata con torta fritta ed un buon vino rosso, meno comunemente si può trovare servita fredda e affettata sottile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Spalla Cotta Di San Secondo Artigianale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *