Descrizione
Il capolavoro della tradizione culinaria locale sono i “Tortellini di Valeggio”, in dialetto, “agnolin“. Fatti a mano uno ad uno, con una sottile sfoglia di pasta ed un delicato ripieno di carne, sono il piatto che non può assolutamente mancare sulla tavola delle feste o ricorrenze dei valeggiani. Si possono gustare asciutti al burro e salvia oppure in brodo, in uno dei tanti ristoranti del paese, o acquistarli nei numerosi pastifici artigiani.
La ricetta e le origini di questo piatto si allacciano con i racconti e le favole tramandate da una generazione all’altra, nell’intimità delle case. In particolare è ad una leggenda ambientata alla fine del ‘300, scritta e illustrata dal maestro orafo Alberto Zucchetta, cui si riconduce l’origine di questa autentica gemma della cucina locale: la leggenda narra la storia di due amanti, la ninfa Silvia e il capitano Malco, che lasciano sulle rive del fiume Mincio un drappo di seta gialla annodato come pegno del loro contrastato amore.
Ed è proprio a questa storia che si ispira la denominazione più celebre e fortunata del Tortellino di Valeggio, che grazie all’intuizione e perseveranza dell’Associazione Ristoratori ha oggi conosciuto e conquistato i palati più raffinati in tutt’Europa e in parte del mondo come “Il Nodo d’Amore“.
Pur collegandosi ad una tenera leggenda d’amore questo gustoso ed apprezzato prodotto è divenuto una realtà economica importante per la comunità valeggiana, che con intelligenza ha saputo coltivare non solo il suo aspetto produttivo, ma anche quello culturale ed artistico.
Ed è così che, oggi, a questo prodotto sono legati due importantissimi eventi in grado di muovere ogni anno migliaia di visitatori. Stiamo parlando dell’attesissimo appuntamento del 3° martedì di Giugno con La Festa del Nodo d’Amore,una cena all’aperto per 3.300 persone, sedute ad una tavola lunga più di 1 km sul Ponte Visconteo a Borghetto e dell’itinerante kermesse enogastronomica Tortellini e Dintorni che si svolge a Settembre per 3 giorni nelle vie del centro storico coinvolgendo tutte le attività del paese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.